Esperto di politiche culturali

Categoria: Uncategorized Pagina 2 di 10

Luoghi del Cuore FAI

Questa mattina sono intervenuto a Buongiorno Regione per parlare del censimento del FAI, i Luoghi del Cuore.
🏞️Tra i primi in Italia, tanti dalla Regione Campania, come la splendida Valle dei Mulini di Gragnano, un luogo in grado di raccontarci ancora oggi una storia di acqua, pasta ed archeologia industriale. ⛴️Ancora il Quartier Generale della Marina a Napoli, un meraviglioso sito legato anche ai Borbone, protagonista dell’ultima Giornata FAI di Primavera. 🏛L’Eremo di Santa Maria di Pietraspaccata e del Bosco della Salandra a Marano di Napoli, un sito poco noto quanto affascinante.
🥇Ma al primo posto, tra i siti di tutta Italia, c’è la Scuola Militare Nunziatella e la sua splendida chiesa barocca, un ex complesso ecclesiastico dal storia eccezionale, trasformata in scuola militare nella seconda metà del ‘700.
Il censimento dura ancora diversi mesi ma, per il momento, direi tanta soddisfazione per noi campani.

Ecco il video dell’intervista https://youtu.be/FYLaWct9sMQ?si=aY1DBbhckTOnqUX5

Fattore Cultura S02E03

Nella puntata di ieri di Fattore Cultura, il topic principale è stato il museo pubblico, insieme ad Angela Tecce Presidente della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee intervistata da Francesco Carignani

L’episodio, in collaborazione con Campania – Coordinamento Regionale di ICOM Italia è disponibile sulla pagina YouTube di Volwer Tv a questo link https://www.youtube.com/live/pVVldAQFPZg?si=_N3ty5Kb8mXzGpHU

Schilizzi su Naòs

Schilizzi e la Grande Meraviglia è sul numero di Naòs – Nel cuore dell’arte e del sapere di questo mese. Grazie a Paola Arts Martusciello per il bellissimo articolo!
Ecco il link https://rivistanaos.it/carignani-alla-scoperta-della-grande-meraviglia-dimenticata/?fbclid=IwY2xjawGMhN1leHRuA2FlbQIxMQABHRT6vQ3QoZzMJiq91TnVkED0a2TMfPUIBm3xoly0xiC0nPHzLxf6UFt-AA_aem_jfc3CsjCW8OkYE-Tocicfw

Il Bello o il Vero

Ieri ho avuto il piacere e l’onore di moderare la sessione del convegno internazionale “A dieci anni dalla mostra il Bello o il Vero” organizzato dalla Professoressa Isabella Valente . La nostra sessione era incentrata sulla presentazione del nuovo numero della rivista Studi di Scultura, che la Professoressa dirige ed ha fondato 6 anni fa, oggi eccellenza nell’ambito delle riviste di scultura nel mondo. Ho avuto modo quindi di dialogare sulla rivista ed in generale sulla ricerca scientifica in ambito museale insieme a Sylvain Bellenger Paolo Coen Paola Zatti della GAM e l’artista Christian Leperino

Schilizzi e la Grande Meraviglia a Mattina Live

Ieri sono stato ospite della bravissima Diletta Acanfora a MattinaLive per parlare del documentario Schilizzi e la Grande Meraviglia. Ma è stata anche l’occasione per parlare del nostro patrimonio culturale, di Lamont Young e del prossimo documentario, la Napoli Scintillante dei Fratelli Mele. Sullo sfondo le meravigliose fotografie di Lorenzo Cabib

Fattore cultura S02E02

Ascoltare il Direttore della Reggia di Caserta , Tiziana Maffei , è sempre un’esperienza che arricchisce profondamente. Poterla intervistare e dialogare con lei sulla governance museale è stato estremamente stimolante. Sono emerse best practice, criticità, ma anche suggestioni sul futuro dei musei. Il video è sulla pagina YouTube di Volwer Tv a questo link https://www.youtube.com/live/as6cTqEIxYI?si=2bVxd6v-Nz4YM5cs

Mezzogiorno Italia e Schilizzi

Lo scorso sabato a Mezzogiorno Italia, su Rai 3, abbiamo parlato del documentario “Schilizzi e la Grande Meraviglia”. Il Mausoleo è un monumento straordinario, che merita di essere valorizzato. Spero che questo lavoro contribuisca a renderlo presto di nuovo fruibile ai cittadini ed ai turisti.
Qui il video https://youtu.be/9Kb2WoCeQq0?si=VopTKiOIkqJVpzvF

Ma come ve le spiego queste soddisfazioni?

Le Giornate FAI d’Autunno hanno visto Napoli primeggiare con il secondo sito più visitato d’Italia. Al netto di un risultato straordinario, per me è stata una soddisfazione indescrivibile vedere migliaia e migliaia di persone, stare in fila anche per più di un’ora, per poter scoprire il nostro patrimonio culturale. Una soddisfazione per noi del FAI, ma credo anche per la città, frutto di un lavoro di mesi, portato avanti da una squadra eccezionale che ho l’onore di guidare. Un risultato possibile grazie al supporto del Comune di Napoli . Grazie al Sindaco Gaetano Manfredi , al Consigliere Luigi Carbone , all’ingegner Vincenzo Brandi ed ai tecnici che hanno trasformato l’impossibile in possibile. Grazie a Sergio Locoratolo per il protocollo d’intesa con il Comune e con cui stiamo preparando già tante altre cose interessanti. Grazie al Quirinale ed a tutto lo staff di Villa Rosebery per l’immancabile fiducia nel nostro impegno. Ai delegati, ai capigruppo, ai semplici volontari, alla nostra Project Manager, al nostro Presidente Regionale, fino ai nostri visitatori: grazie a tutti di cuore per questa bella soddisfazione!

Prima di Schilizzi e la Grande Meraviglia

Un grazie particolare a chi ieri, nonostante una pioggia torrenziale, è venuto a vedere “SCHILIZZI E LA GRANDE MERAVIGLIA”. Avete sfidato il maltempo e questa partecipazione così sentita mi riempie il cuore! Il documentario sta suscitando forte interesse e spero che per le prossime proiezioni il meteo sia più clemente e permetta di coinvolgere sempre più persone. Napoli è uno scrigno di tesori e di storie straordinarie e poterle condividere con voi è un’esperienza bellissima.
Vi aggiorno presto sulle altre date!
Grazie ancora di cuore!

Pronti per la prima!

Vi aspetto MARTEDI’ 8 ottobre alle ore 19.30, oppure alle 20.30, con la prima proiezione al pubblico del mio nuovo documentario “Schilizzi e la Grande Meraviglia”, presso la sala cinematografica dello spazio In Arte Vesuvio, a via Nazario Sauro 23, a Santa Lucia (contributo per la proiezione: 8€).

🔴E’ FORTEMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE🔴 con una mail a fucinaumanisticadigitale@gmail.com specificando i nominativi e l’orario prescelto.

Qui il trailer: https://youtu.be/R3pAmUKadZA?si=BD5p8CU4yTaQKV1P

#schilizzi#matteoschilizzi#mausoleoschilizzi

Pagina 2 di 10

All rights reserved to Francesco Carignani & E.M.F.