Il Consiglio di oggi è stato molto particolare.

Abbiamo cominciato con un intervento del Consigliere Sciannimanica, che ha letto un documento approvato da tutta l’opposizione, in cui lamentiamo la poca coordinazione nella Municipalità: la giunta non esiste ancora, anche se finalmente oggi sono stati nominati il Vice Presidente, il Consigliere Giovanna Mazzone, e un solo assessore su tre, l’ex presidente della Municipalità, Fabio Chiosi. Tutta l’opposizione compatta lamenta soprattutto il fatto che la Conferenza dei Capigruppo non è MAI stata convocata, eliminando l’opportunità per l’opposizione di partecipare alla definizione degli ordini del giorno da affrontare nei Consigli Municipali. Alla fine della lettura di questo documento ci saremo aspettati qualche parola dal Presidente De Giovanni, che ci ha risposto con un semplice “grazie”. Abbiamo quindi continuato, votando all’unanimità l’impegno di spesa per le mense scolastiche, provvedimento di una certa urgenza.
Prima di passare agli altri due punti, un nostro collega di opposizione, il Consigliere Cicatiello, ha invitato il Presidente a ritirare gli altri punti e a discuterne la prossima volta, convocando la Conferenza dei Capigruppo prima del Consiglio, in modo da discuterne insieme, come dovrebbe essere da prassi. La maggioranza però ha animatamente chiesto che si continuasse procedendo alla votazione. A questo punto noi tutti consiglieri di opposizione abbiamo abbandonato l’aula in segno di protesta, facendo mancare il numero legale (nella maggioranza c’erano molti assenti), stanchi che i nostri numerosi inviti a rispettare il regolamento (formali ed informali) siano sempre stati ignorati.

Personalmente sono davvero dispiaciuto che si sia arrivati a tanto. Lo spirito con cui mi sono candidato mi incita a fare e ad agire in maniera costruttiva. Però non possiamo più tollerare lo scavalcamento delle regole in maniera costante, dalle commissioni create con settimane di ritardo (invece il regolamento imponeva 10 giorni dal primo consiglio) alla totale mancanza di coinvolgimento dell’opposizione negli ordini del giorno dei Consigli (non convocando mai la Conferenza dei Capigruppo). Per non parlare dell’assenza di una Giunta (unici tra tutte le Municipalità).

Auspico che questo nostro gesto dia al Presidente De Giovanni uno spunto per riflettere su quanto fatto fino ad ora, e che ci permetta di affrontare con più serenità il nuovo anno, finalmente nel pieno rispetto delle istituzioni e dei cittadini.

PS: Consiglio la lettura del documento che abbiamo presentato oggi e letto in Consiglio

22dic16