2024… Per me è stato un anno straordinario!
Grazie di cuore a tutte le persone che mi hanno aiutato, supportato o con cui abbiamo condiviso un pezzo di strada.
Tag: documentario Pagina 1 di 3
Poter presentare il mio lavoro nell’Aula Magna del Dipartimento di Architettura della Federico II, è stato un grandissimo onore. Un grazie particolare al Professor Alessandro Castagnaro per l’invito, insieme al Professor Massimo Visone, ma anche per le presentazioni del Direttore del Dipartimento Professor Michelangelo Russo e del Professor Fabio Mangone
È stato veramente bello poter mostrare questa storia ai circa 300 giovani studenti in sala.
Grazie ancora a chi ha creduto e supportato questo progetto!
Proseguono le riprese di “La Napoli scintillante dei fratelli Mele”, raccontando la belle époque napoletana in una location estremamente suggestiva… ScottoJonno in Galleria Principe di Napoli
E’ per me una grandissima soddisfazione tornare in aula Magna del Dipartimento di Architettura della Federico II, per presentare il documentario Schilizzi e la Grande Meraviglia. Vi aspetto venerdì 29 novembre alle ore 11.00 a Palazzo Gravina, Via Monteoliveto 3.
Ringrazio la bravissima Mariù Adamo per avermi avuto suo ospite oggi a Casa Mariù. Abbiamo parlato del patrimonio culturale a Napoli, del FAI, del documentario Schilizzi e la Grande Meraviglia, del prossimo documentario sui Mele e degli altri progetti futuri.
Ecco il video https://youtu.be/uPM2oD3Yay4
Schilizzi e la Grande Meraviglia è sul numero di Naòs – Nel cuore dell’arte e del sapere di questo mese. Grazie a Paola Arts Martusciello per il bellissimo articolo!
Ecco il link https://rivistanaos.it/carignani-alla-scoperta-della-grande-meraviglia-dimenticata/?fbclid=IwY2xjawGMhN1leHRuA2FlbQIxMQABHRT6vQ3QoZzMJiq91TnVkED0a2TMfPUIBm3xoly0xiC0nPHzLxf6UFt-AA_aem_jfc3CsjCW8OkYE-Tocicfw
Ieri sono stato ospite della bravissima Diletta Acanfora a MattinaLive per parlare del documentario Schilizzi e la Grande Meraviglia. Ma è stata anche l’occasione per parlare del nostro patrimonio culturale, di Lamont Young e del prossimo documentario, la Napoli Scintillante dei Fratelli Mele. Sullo sfondo le meravigliose fotografie di Lorenzo Cabib
Lo scorso sabato a Mezzogiorno Italia, su Rai 3, abbiamo parlato del documentario “Schilizzi e la Grande Meraviglia”. Il Mausoleo è un monumento straordinario, che merita di essere valorizzato. Spero che questo lavoro contribuisca a renderlo presto di nuovo fruibile ai cittadini ed ai turisti.
Qui il video https://youtu.be/9Kb2WoCeQq0?si=VopTKiOIkqJVpzvF
Un grazie particolare a chi ieri, nonostante una pioggia torrenziale, è venuto a vedere “SCHILIZZI E LA GRANDE MERAVIGLIA”. Avete sfidato il maltempo e questa partecipazione così sentita mi riempie il cuore! Il documentario sta suscitando forte interesse e spero che per le prossime proiezioni il meteo sia più clemente e permetta di coinvolgere sempre più persone. Napoli è uno scrigno di tesori e di storie straordinarie e poterle condividere con voi è un’esperienza bellissima.
Vi aggiorno presto sulle altre date!
Grazie ancora di cuore!
Vi aspetto MARTEDI’ 8 ottobre alle ore 19.30, oppure alle 20.30, con la prima proiezione al pubblico del mio nuovo documentario “Schilizzi e la Grande Meraviglia”, presso la sala cinematografica dello spazio In Arte Vesuvio, a via Nazario Sauro 23, a Santa Lucia (contributo per la proiezione: 8€).
E’ FORTEMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE con una mail a fucinaumanisticadigitale@gmail.com specificando i nominativi e l’orario prescelto.
Qui il trailer: https://youtu.be/R3pAmUKadZA?si=BD5p8CU4yTaQKV1P